Stats Tweet

Frobenius, Leo.

Etnologo tedesco. Allievo di F. Ratzel, sviluppò la teoria ratzeliana del diffusionismo, basandosi sull'ipotesi che i "complessi culturali", ossia l'insieme degli oggetti e degli elementi comportamentali, fossero stati diffusi nella loro interezza, dato che, altrimenti, non si spiegherebbe la presenza in luoghi diversi, e tra loro molto lontani, delle stesse associazioni di elementi culturali. Assuntosi il compito di scoprire le tracce di tale diffusione di oggetti, F. formulò l'ipotesi che le invenzioni fondamentali che caratterizzarono il processo di civilizzazione fossero state fatte in un unico luogo, e precisamente in Egitto. Nei suoi numerosi viaggi raccolse importanti materiali che costituiscono la base delle collezioni di vari musei. Tra le opere: L'origine delle culture africane (1898); Favole e poesie dell'Africa (1922); Atlante africano (1922-1931); Storia delle culture dell'Africa (1933) (Brema 1873 - Biganzolo, Verbania 1938).